Creazione/modifica regole di un controllo logico e filtri
L'interfaccia di creazione e modifica è la stessa sia per le regole dei controlli logici che per i filtri (filtro osservazioni e filtro).
Una regola è composta da un insieme di elementi in AND o in OR tra di loro. Gli elementi possono essere regole (“Rule”) o blocchi contenitore (“Compound”): un compound può contenere a sua volta regole e/o altri compound annidati (ha il ruolo delle parentesi in un’espressione). È possibile annidare fino a 3 compound, oltre al terzo livello si possono aggiungere solo regole.
Le regole o i compound che si trovano allo stesso livello sono legati tra loro dallo stesso operatore logico (“And”, “Or”): sono quindi consentite espressioni del tipo “A and B and C”, “A and (B or C)” ma non “A and B or C”.
Creazione e modifica di una regola
La creazione di una regola parte da una modale che permette di scegliere tra il campo di una tabella oppure inserire un’espressione e visualizza l’elenco delle operazioni disponibili. Il campo viene scelto tramite l’interfaccia di selezione dei datapoint, l’espressione è invece un testo libero: non può essere validata se non lanciando il controllo in debug.
Selezionando un’operazione in fase di creazione o cliccando su una regola già inserita in fase di modifica si inseriscono o modificano i dettagli dell’operazione. È possibile cambiare operazione restando però all’interno dello stesso tipo (“Comparison”, “Esistence”, “Inclusion” o “Regular Expression”).
Operazioni di confronto (Comparison)
Gli operatori disponibili sono “=”, “<>”, “>”, “>=”, “<”, “>=” e “BETWEEN”. A parte “BETWEEN” richiedono tutti l’inserimento di un valore per il confronto. “BETWEEN” richiede l’inserimento di due valori e permette di specificare se gli estremi sono inclusi o no tramite i due operatori (“>” o “>=” e “>” o “Z=”)
Operatori di esistenza (Existence)
È possibile scegliere tra “IS NULL” e “IS NOT NULL”. Non sono richiesti valori
Operatori di inclusione (Inclusion)
Gli operatori disponibili sono “IN” e “NOT IN”, i valori devono essere inseriti nella textarea separati dalla virgola
Espressione regolare (Regular Expression)
Permette di inserire un’espressione regolare (con sintassi Java). Un campo descrizione opzionale permette di inserire un commento sull’espressione regolare utilizzata per rendere più leggibile la regola.